Toscana
FEDERALBERGHI TOSCANA

Via Nazionale, 57 - angolo Piazza Indipendenza - 50132 Firenze (FI)

telefono +39 0557094542 - fax +39 0557094542

email: info@federalberghi.toscana.it

http://www.toscana.federalberghi.it

Presidente: Daniele Barbetti

Segretario: Pierluigi Masini

Arezzo
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI - AREZZO

c/o Ascom - Via XXV Aprile, 6-12 - 52100 Arezzo (AR)

telefono +39 0575 350755 - fax +39 0575 353729

email: l.lodone@confcommerciofiar.it

Chianciano Terme
FEDERALBERGHI VALDICHIANA E CHIANCIANO TERME

Via Sabatini, 7 - 53042 Chianciano Terme (SI)

telefono 0578659352

email: associazione@albergatorichianciano.it

Presidente: Daniele Barbetti

Direttore: Giada Roghi

Costa Apuana
FEDERALBERGHI COSTA APUANA

c/o Hotel Eden - Via Antonio Gramsci 26 - 51030 Montignoso (MS)

telefono 0039 0585807676

email: costapuana@federalberghi.toscana.it

Presidente: Sabrina Giannetti

Firenze
FEDERALBERGHI FIRENZE - A.I.A.

Borgognissanti, 8 - 50123 Firenze (FI)

telefono +39 055 219951 - fax +39 055 264433

email: leanti@federalberghifirenze.it

http://www.firenze.federalberghi.it

Presidente: Francesco Bechi

Segretario: Liliana Leanti

Forte dei Marmi
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI - FORTE DEI MARMI

Via A. Franceschi, 8/c - 55042 Forte dei Marmi (LU)

telefono +39 0584 82007 - fax +39 0584 89533

email: info@myforte.it

http://www.myforte.it

Presidente: Paolo Corchia

Segretario: Simona Nicla Raccozzi

Grosseto
FEDERALBERGHI DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO

Viale Monterosa, 196 - 58100 Grosseto (GR)

telefono +39 0564 26315 - fax +39 0564 425040

email: maremmaetirreno@federalberghi.it

http://www.maremmaetirreno.federalberghi.it

Presidente: Maurizio Parrini

Direttore: Pier Paolo Carpenetti

Isola d'Elba
FEDERALBERGHI ISOLA D'ELBA

Piazza Virgilio, 35 - 57037 Portoferraio (LI)

telefono +39 0565 919611 - fax +39 0565 930342

email: elbahotel@gmail.com

http://www.elbapromotion.it

Presidente: Emilio Massimo De Ferrari

Direttore: Cristiana Guerrini

Lido di Camaiore
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI - LIDO DI CAMAIORE

Viale Colombo, 65 - 55043 Camaiore (LU)

telefono +39 0584 66704 - fax +39 0584 627045

email: alb.lido@toscanamare.com

http://www.toscanamare.com

Presidente: Maria Bracciotti

Segretario: Chiara Vogliazzo

Lucca
FEDERALBERGHI LUCCA

Via Fillungo, 121 - 55100 Lucca (LU)

telefono +39 0583 47311 - fax +39 0583 48587

email: info@confcommercio.lu.it

Presidente: Pietro Bonino

Segretario: Nicola D'Olivo

Marina di Pietrasanta
FEDERALBERGHI MARINA DI PIETRASANTA

Via Fratelli Cairoli, 14 - 55045 Pietrasanta (LU)

telefono +39 0584 745838 - fax +39 0584 23424

email: info@alberghiversilia.it

http://www.alberghiversilia.it

Presidente: Marco Marcucci

Montecatini
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALBERGATORI - MONTECATINI

Via Palestro, 2 - 51016 Montecatini-Terme (PT)

telefono +39 0572 70124 - fax +39 0572 770677

email: info@apamontecatini.it

http://www.apamontecatini.it

Presidente: Carlo Bartolini

Direttore: Massimo Giusfredi

Pisa
FEDERALBERGHI PISA

Via Cisanello, 38 - 56124 Pisa (PI)

telefono +39 0507631022

email: segreteria@federalberghipisa.it

Presidente: Andrea Romanelli

Pistoia
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI - PISTOIA E MONTAGNA PISTOIESE

Viale Adua, 128 - 51100 Pistoia (PT)

telefono +39 0573 991556 - fax +39 0573 365710

email: pistoiaprato@confcommercio.it

Presidente: Veronica Bozzi

Direttore: Tiziano Tempestini

Segretario: Marco Antraciti

Prato
FEDERALBERGHI PRATO

c/o Hotel President Prato - Via Simintendi, 20 - 59100 Prato (PO)

telefono

email: prato@federalberghi.toscana.it

Presidente: Sauro Venturi

Segretario: Stefano Sabini

Siena
FEDERALBERGHI SIENA E PROVINCIA

c/o Confcommercio - Strada di Cerchiaia, 26 - 53100 Siena (SI)

telefono +39 0577 248811 - fax +39 0577 223188

email: segreteria@federalberghisiena.it

http://www.federalberghisiena.it

Presidente: Rossella Lezzi

Direttore: Daniele Pracchia

Viareggio
FEDERALBERGHI VIAREGGIO

Via Repaci, 18 - 55049 Viareggio (LU)

telefono +39 0584 48385 - fax +39 0584 324070

email: info@viareggionline.it

http://www.viareggionline.it

Presidente: Sandra Lupori

Direttore: Francesco Bessi


Il petrolio dell'Italia - luoghi comuni che fanno male al turismo e al Paese

Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con la collaborazione del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come verità assolute, ma che invece distorcono la realtà e frenano lo sviluppo economico e culturale del Paese.

overtourism - sfacciate e surreali le dichiarazioni di Airbnb

"Senza ritegno”. Lapidario il commento di Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi, “sulle surreali affermazioni contenute nel comunicato stampa diffuso oggi da Airbnb per attribuire alle strutture ricettive ufficiali la responsabilità del cosiddetto overtourism”.

 

“In Italia - prosegue Nucara - oggi ci sono circa 32.000 alberghi censiti da ISTAT e oltre 600mila annunci su Airbnb. Gli alberghi erano 34mila nel 2008, agli albori del fenomeno degli affitti brevi, quando su Airbnb erano presenti una cinquantina di annunci italiani. Significa che, da quando è nato il portale, il numero degli alberghi italiani è diminuito del 5,5%, mentre gli alloggi in locazione sono aumentati in maniera iperbolica (+ 1.153.746%, una percentuale quasi impossibile da pronunciare)”.

 

“Ancor più sfacciata è la favoletta – conclude il direttore generale di Federalberghi - secondo cui la maggior parte dei pernottamenti prenotati su Airbnb avverrebbe fuori dalle città. Invitiamo Airbnb a rileggersi il rapporto redatto a novembre 2024 da Nomisma, su incarico del portale stesso, nel quale si afferma testualmente che <<In Italia, i dati mostrano che il fenomeno degli affitti a breve termine si concentra principalmente in alcune aree a forte vocazione turistica, come i centri storici>>”.

fine scuola sogno di inizio estate

In vacanza 15,7 mln di italiani. Tra venerdì e sabato le grandi partenze con 4,6 mln in viaggio.

Tutti al mare (50,2%) e nel Belpaese (90,6%). Giro di affari di 7,3 mld.

Bocca: giugno fa tendenza. Il turismo familiare risorsa strategica.

Bonus assunzione giovani - aggiornamento requisiti - indicazioni operative

L’INPS ha fornito ulteriori indicazioni per la fruizione del bonus giovani introdotto dal decreto coesione, in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 35, effettuate entro il 31 dicembre 2025. In particolare, come richiesto dalla Commissione europea, la fruizione del beneficio è vincolata alla realizzazione di un incremento occupazionale netto derivante dall'assuzione agevolata.

INL - programmazione attività di vigilanza 2025

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il Documento di programmazione dell’attività di vigilanza per il 2025 con il quale sono rese note le misure di contrasto del lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori. Particolare attenzione sarà posta alla vigilanza contro il c.d. dumping contrattuale e l'utilizzo di contratti collettivi non sottoscritti da organizzazioni maggiormente rappresentative.

Bonus mamme

Il decreto-legge 30 giugno 2025 n. 95 (c.d. decreto economia) prevede una agevolazione volta a integrare il reddito per le lavoratrici madri con due o più figli, consistente nel riconoscimento di una somma pari a 40 euro al mese per ogni mese o frazione di rapporto di lavoro o attività autonoma. Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una nota di chiarimento sui requisiti necessari per la fruizione dell'agevolazione.

​​​​
Giunta Esecutiva (Roma) - 17/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi