Puglia
FEDERALBERGHI PUGLIA

P.zza Aldo Moro, 28 - 70121 Bari (BA)

telefono +39 080 5210425 - fax +39 080 5531942

email: puglia@federalberghi.it

Presidente: Francesco Caizzi

Direttore: Giuseppe Chiarelli

Bari
FEDERALBERGHI BARI - BAT

Piazza Aldo Moro, 28 - 70122 Bari (BA)

telefono +39 329 0062652

email: a.degiosa@federalberghibari.it

http://www.federalberghibari.it

Presidente: Francesco Caizzi

Brindisi
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DELLA PROVINCIA - BRINDISI

c/o Palazzo Virgilio Hotel - Corso Umberto I, 149 - 72100 Brindisi (BR)

telefono +39 0831 597941

email: federalberghibrindisi@gmail.com

Presidente: Pierangelo Argentieri

Segretario: Vincenzo De Leonardis

Foggia
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALBERGATORI - FOGGIA

c/o Confcommercio - Via Miranda, 10 - 71121 Foggia (FG)

telefono +39 0881 560111 - fax +39 0881 709808

email: foggia@confcommercio.it

Presidente: Gino Notarangelo

Lecce
FEDERALBERGHI LECCE

c/o Ascom - Via Cicolella, 3 - 73100 Lecce (LE)

telefono 0832345152 - fax 0832217221

email: lecce@confcommercio.it

Presidente: Raffaele De Santis

Direttore: Federico Pastore

Taranto
FEDERALBERGHI TARANTO

c/o Ascom - Viale Magna Grecia, 119 - 74121 Taranto (TA)

telefono +39 099 7796334 - fax +39 099 7796323

email: taranto@federalberghi.it

http://www.taranto.federalberghi.it

Presidente: Marcello De Paola

Direttore: Tullio Mancino


alloggiati web - il verdetto del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio del 27 maggio scorso che aveva sospeso l’efficacia della circolare del Viminale sul riconoscimento de visu degli alloggiati.

Paolo Barletta conquista il Premio Colombo dal CNGA il riconoscimento all imprenditore filantropo

Imprenditore filantropo, investitore e leader del turismo di lusso, mosso da una grande ambizione, quella di far tornare l’Italia protagonista nel settore: è a Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, che il Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del comparto che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano.

 

La cerimonia di premiazione a Barletta si è svolta presso l’Hotel Orient Express La Minerva, alla presenza del presidente del CNGA, Fabio Raimondo, del presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, del direttore generale Federalberghi, Alessandro Nucara, e di un nutrito pubblico di giovani albergatori.

imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

dirigenti di aziende alberghiere - trattamento credito residuo piattaforma welfare CFMT

L’articolo 23 del CCNL Dirigenti di aziende alberghiere 28 novembre 2023, che scadrà il 31 dicembre 2025, prevede il riconoscimento di un credito welfare a favore dei dirigenti, spendibile tramite la piattaforma welfare CFMT. In considerazione della prossima scandenza del contratto (31 dicembre 2025) e della disdetta dello stesso già comunicata da Manageritalia, le parti hanno concordato una sospensione temporanea delle indicazioni che prevedono il conferimento automatico del credito welfare residuo al 31 dicembre 2025 al Fondo Mario Negri.

case per i lavoratori del turismo - rettifica avviso 13 novembre 2025

Il Ministero del Turismo ha provveduto a rettificare parzialmente l’avviso di cui al decreto del 13 novembre 2025. L’avviso prevedeva tra i requisiti facoltativi, premiati con un punteggio aggiuntivo, il possesso della certificazione della parità di genere conseguita almeno a decorrere dal 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della domanda. Poiché tale condizione temporale non è prevista dal decreto del 18 settembre 2025, l’avviso, come modificato, richiede ora che la certificazione della parità di genere, se presente, sia conseguita alla data della presentazione della domanda.

incontro domanda-offerta di lavoro - EURES Italy for Employers’ Day 2025

Si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, dalle 10:00 alle 16:00, la nona edizione di EURES Italy for Employers’ Day 2025 – Talents at Work, un evento di reclutamento totalmente online promosso da EURES Italy con il supporto dei servizi pubblici per l’impiego locali. L’edizione 2025 pone particolare attenzione ai seguenti ambiti: ICT, transizione verde e digitale, assistenza sanitaria e sociale, costruzioni, logistica, turismo, meccatronica. 

​​​​
Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Riunione della Commissione Sindacale (Roma) - 04/12/2025

Riunione della Commissione Sindacale di Federalberghi

Collegio dei Revisori dei Conti (Roma) - 09/12/2025

Riunione del Collegio dei Revisori dei Conti di Federalberghi