Puglia
FEDERALBERGHI PUGLIA

P.zza Aldo Moro, 28 - 70121 Bari (BA)

telefono +39 080 5210425 - fax +39 080 5531942

email: puglia@federalberghi.it

Presidente: Francesco Caizzi

Direttore: Giuseppe Chiarelli

Bari
FEDERALBERGHI BARI - BAT

Piazza Aldo Moro, 28 - 70122 Bari (BA)

telefono +39 329 0062652

email: a.degiosa@federalberghibari.it

http://www.federalberghibari.it

Presidente: Francesco Caizzi

Brindisi
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DELLA PROVINCIA - BRINDISI

c/o Palazzo Virgilio Hotel - Corso Umberto I, 149 - 72100 Brindisi (BR)

telefono +39 0831 597941

email: federalberghibrindisi@gmail.com

Presidente: Pierangelo Argentieri

Segretario: Vincenzo De Leonardis

Foggia
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALBERGATORI - FOGGIA

c/o Confcommercio - Via Miranda, 10 - 71121 Foggia (FG)

telefono +39 0881 560111 - fax +39 0881 709808

email: foggia@confcommercio.it

Presidente: Gino Notarangelo

Lecce
FEDERALBERGHI LECCE

c/o Ascom - Via Cicolella, 3 - 73100 Lecce (LE)

telefono 0832345152 - fax 0832217221

email: lecce@confcommercio.it

Presidente: Raffaele De Santis

Direttore: Federico Pastore

Taranto
FEDERALBERGHI TARANTO

c/o Ascom - Viale Magna Grecia, 119 - 74100 Taranto (TA)

telefono +39 099 7796334 - fax +39 099 7796323

email: taranto@federalberghi.it

http://www.taranto.federalberghi.it

Presidente: Marcello De Paola

Direttore: Tullio Mancino


ponte dell'Immacolata 2023

Un calendario fortunato in questo 2023 per le partenze in occasione del ponte dell’Immacolata: 13 milioni 254 mila italiani infatti hanno programmato una vacanza per la festività dell’8 dicembre.

CCNL Turismo - Federalberghi e Faita disponibili a una prima erogazione economica da dicembre 2023

Nel pomeriggio del 14 novembre, Federalberghi e Faita hanno incontrato Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs UIL, per proseguire la trattativa per il rinnovo del CCNL Turismo.

Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno - per la prima volta nel corso della trattativa - formalizzato una richiesta di aumento retributivo.

Le delegazioni di Federalberghi e Faita, nel prendere atto della richiesta, hanno comunicato la necessità - prima di fornire una risposta - di sottoporla all’esame dei propri organi, anche in considerazione delle incomprensibili differenze riscontrate rispetto alle richieste che gli stessi sindacati hanno presentato in relazione al rinnovo di altri CCNL concernenti realtà affini.

Federalberghi e Faita hanno altresì rammentato che l’accordo di rinnovo del CCNL Turismo dovrà riguardare, oltre alla componente salariale, anche ulteriori aspetti di grande complessità, il cui esame, che non è ancora iniziato, richiederà un confronto approfondito.

Federalberghi e Faita si sono inoltre dichiarate disponibili a erogare già da dicembre - previo accordo con le altre organizzazioni imprenditoriali del settore turismo - una prima tranche, a titolo di acconto sui futuri aumenti contrattuali.

Il metodo proposto - sottolineano Federalberghi e Faita - è volto ad evitare che il prolungarsi della trattativa, che per ragioni oggettive difficilmente si concluderà in poche settimane, costringa i lavoratori ad ulteriori attese.

 

Ponte di Ognissanti, si riparte - 8 mln e 400 mila italiani in viaggio

A poca distanza da un meraviglioso settembre che aveva già consentito a molti di recuperare il viaggio “mancato” in agosto, ancora un’altra prospettiva di viaggio entusiasma gli italiani: si tratta del Ponte di Ognissanti, una festività che quest’anno il calendario fa cadere nella giornata di mercoledì. Sicuramente una fortunata congiuntura che ha convinto circa 8 milioni e 400 mila concittadini a pianificare un soggiorno fuori di casa.

Accordo di rinnovo del CCNL dirigenti di aziende alberghiere

Federalberghi e Manageritalia hanno siglato, in data 28 novembre 2023, l’Accordo di rinnovo del CCNL dirigenti di aziende alberghiere.

bonus covid ente bilatarale - interpello ae

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 462 del 2023, ha fornito chiarimenti sul corretto trattamento fiscale da applicare al contributo per malattia di lunga durata ed al bonus straordinario Covid-19 erogati dall’Ente Bilaterale ai lavoratori dipendenti iscritti. Per l’Agenzia le due erogazioni non intendono sostituire il mancato conseguimento di un reddito, bensì sono volte a contrastare gli effetti negativi cagionati all'iscritto dalla malattia o dall'infortunio. Di conseguenza, non si applica la ritenuta a titolo di acconto.

certificazione della parità di genere - concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese

La Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento delle Pari opportunità, ha emanato l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Firenze) - 18/12/2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Roma) - 19/12/2023

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.

Assemblea Straordinaria di Federalberghi - 19/12/2023

Assemblea Straordinaria di Federalberghi